Interviews: A day with… Miss Del Delitto.

 

 

A cosa si deve la tua passione per il vintage e per la moda in particolare?

 

 

 

All’epoca non si usava la parola, ma sono stata una bambina molto vintage: mia mamma comprava e scambiava vestiti usati sia per mia sorella ed io che per lei. Con il successo del vintage, ora ho molta più scelta di prima! La mia passione per la moda invece è arrivata abbastanza tardi: ho sempre avuto il mio stile, ma non ci facevo così tanto caso. Arrivando in Italia nove anni fa, sono rimasta colpita da quanto la gente si vestisse in modo diverso rispetto che in Francia. Mi sono divertita ad osservare, poi a disegnare le persone e mi sono accorta di interessarmi alla moda più di quanto avessi mai immaginato.
Come e quando è nata l’idea di aprire un blog?
Come  racconto spesso, dovevo assolutamente trovare un modo per allenarmi a scrivere in italiano tutti i giorni. Un anno e mezzo fa, ho pensato che tenere un blog sarebbe stato divertente. Siccome il vintage è una mia passione, era ovvio che dovevo scrivere di questo!
A cosa si ispira l”armadio del delitto”?
Apprezzo chi ha personalità, chi ha uno stile tutto suo. Sono spesso colpita dai dettagli di un outfit, un modo di portare una cintura, un tessuto in particolare… osservo la gente per strada, le mie blogger preferite, i costumi nei film…

 

 

Quanto tempo dedichi al blog e cosa ti aspetti dai tuoi lettori e che tipo di amicizia si è instaurata con loro?
Dedico decisamente troppo tempo al blog: è una droga!
Non conosco la maggior parte dei miei lettori perché… leggono! Mi piacerebbe sapere chi sono e perché mi leggono!
Però ho uno scambio con altri blogger e qualche lettrice grazie ai commenti, Facebook o via mail. Scambiamo pareri su dei negozi o su dei film, battute sceme che ci fanno prendere bene… e poi a volte si ci incontra! E’ incredibile quanto le persone nella vita “reale” siano uguali che sul proprio blog.
C’è qualcosa di cui non parli con i tuoi lettori?
Il mio blog ha come scopo quello di condividere le mie trovate e i miei gusti in fatto di moda con altre ragazze, non di parlare di me. Certo, parlo in prima persona e mi esprimo in modo molto personale, ma non racconto mai le mie giornate, semplicemente perché trovo che i blog-diari siano le cose più noiose del mondo.
Lavori nell’ambito della moda?
No, però scrivo per il mio lavoro.
Quali sono i film difficili da trovare :D?
Quelli che sto cercando!
Ho circa duemila film, di cui ben la metà è stata difficile da trovare, e non parliamo di trovarli in una lingua che capisco! Per esempio, ho l’ultimo Takeshi Kitano in giapponese. Come faccio a guardarlo? Poi stranamente i film di Hal Hartley sono veramente difficili da trovare in Italia. Anche i film africani: in Francia ce ne sono molti, ma in Italia si trova ben poco.
Qual’è il tuo film preferito?
Oddio non posso citarne uno solo!

 

 

 

Direi, in un ordine casuale:
– “Ferro 3” di Kim Ki Duk
– “Fay Grim” di Hal Hartley
– “L’uomo senza passato” di Aki Kaurismäki
– “Addio terraferma” di Otar Iosseliani
E poi quanti Woody Allen, Takeshi Kitano, Emir Kusturica, Alfred Hitchcock!

 

 

 

La domanda era per un solo film?
Chi per te rappresenta un’icona di stile nel presente e nel passato?
Oggi direi Chloé Sevigny, e nel passato Jane Birkin (che d’altronde merita ancora questo titolo oggi).
Quali sono i tuoi bloggers preferiti?
Oltre alla mitica coppia Scott Schuman-Garance Doré, seguo molte blogger di vintage, tra cui la newyorkese Jessica di What I Wore, da sempre la mia preferita. Bisogna andare a vedere la mia blogroll!
Ami viaggiare? Se si, quali sono i posti che piu’ ti hanno colpito e quelli che consigli di vedere a tutti i costi?
Viaggio molto, ma per ora solo in Europa. Oltre alle città più turistiche, come Parigi o Londra, Firenze o Roma, sono stata colpita da Siviglia, Lisbona, Bruxelles e Bologna: adoro queste città! Inoltre, la Sicilia è imperdibile, così come la Bretagna e le Alpi.
C’è qualcosa nell’ambito della moda che proprio non ti piace? Se si cosa cambieresti?
Una cosa mi rende nervosa. Il potere del marketing in Italia. Basta annunciare alle italiane: “Ecco! Questa è la borsa che bisogna avere” e tutte si precipitano a comprarla. Pecora-attitudine!
Cécile in realtà è una francese di adozione italiana, giusto? Ma tra Francia e Italia , chi vince nel tuo cuore?
Come tutte le persone che vivono fra due paesi, sono diventata un’eterna insoddisfatta: vorrei le qualità della Francia e quelle dell’Italia allo stesso tempo. Lo stesso quando cucino: in Francia mi lamento di non trovare il parmigiano, mentre in Italia soffro l’assenza di pane buono. Il paese perfetto sarebbe un mix fra i due!
Ti piace l’antiquariato?
Sì! Ho appena comprato casa e ho già in mente tutti i mobili che comprerò al ritorno dalle vacanze: vorrei un mix di antiquariato e di design.
Qualche risposta secca:
Tailleur di Chanel vintage o abito anni 50?
Abito anni 50.
Ballerine o stiletto?
Ballerine.
Clutch o maxi bag?
Borsa media, hehe!
Estate o Inverno?
Estate.
Cinema o moda?
Cinema.
Un ringraziamento a Cécile per essersi prestata a questa divertente intervista!

—————————————————————————————————————————-

 

 

What sparked your interest in vintage fashion?
At that time it was out of fashion to use this word,
but i was a very “vintage” baby: my mom purchased and swapped
used clothes for me, my sister and herself. With the vintage
success, now I’ve got more choice than before! But my passion for
fashion arrived quite late: I ever had a personal style, but i didn’t
pay attention about it. Nine years ago, coming to Italy, I was impressed
by the people’s getup differences compared to France. I was amused
to observe and then to draw people and I realized that fashion concerned
me more than I believed.
When was the blog idea born?
As I frequently tell, I had to find a way to train to write in italian language every day. One and a half year ago, I thought that hold a blog would have been funny; and as Vintage was my passion, it was obvious that I had to write about it!
What inspired “L’Armadio del delitto?”
I appreciate who have got personality, who have got an own style.
I’m often stunned by an outfit details, a singular way to dress a belt, a particular fabric…I observe people on the street, my favourite bloggers, movie costumes…
How many times do you devote to your blog, how do you expect from your readers and what kind of frienship do you established with them?
I firmly spend too time with my blog: it’s like a drug!
I don’t know the majority of my readers because… they read! It would be nice to know who they are and why they read me! However, I’ve a contact with other bloggers and a few readers thanks to comments, Facebook or e-mail. We swap our opinions about shops, movies and funny jokes… and then at times we meet! It’s incredible how people can be equal in “real” life as in their blog!

 

Is there something you don’t talk about with your readers?
My blog have as purpose that to share with other girls my ideas and tastes about fashion, not to talk about myself.
Of course, I talk in 1st person and I express myself in a very personal way, but I never tell my days, simply because I think that diaries-blog are the most boring things in the world.
Do you work in fashion world?
No, but i write about it for my work.
Which are the “hard-to-find movies” :D?
Those I’m searching for!
I’ve got 2.000 movies about, the half of wich was hard to find and say nothing about to find them in a language I speak! For example, I’ve got the last of Takeshi Kitano in Japanese. How can I watch it? Then, oddly, Hal Hartley’s movies are really hard to find in Italy. African movies too. In France it’s easy to find them.

 

 

What’s your favourite movie?
Oh my God! I can’t cite only one!
I think, in a random order:

 

 

 

– “Ferro 3” of Kim Ki Duk

 

 

 

– “Fay Grim” of Hal Hartley
– “L’uomo senza passato” of Aki Kaurismäki

 

 

 

– “Addio terraferma” of Otar Iosseliani

 

 

 

And so many Woody Allen’s, Takeshi Kitano’s,
Emir Kusturica’s, Alfred Hitchcock’s other movies!
Was the question about an only  movie?
In your opinion, who can represent a style icon in the present and who in the past?
Today I choose Chloè Sevigny and in the past Jane Birkin (that still now deserves this title).
Which are your favourite bloggers?

Apart from the awesome couple Scott Schuman-Garance Doré, I follow many vintage bloggers, as the New Yorker Jessica of “What I Wore”, my favourite all along. You must see my blogroll!

Do you like to travel? If yes, which are your favourite places and those you absolutely recommend to your readers?
I travel a lot, but for now only in Europe. Apart from more tourist cities as Paris or London, Florence or Rome, I was impressed by Seville, Lisbon, Bruxelles and Bologna: I adore these cities! Sicily is unmissable too like so Brittany and the Alps.

 

Is there something about fashion that you can’t stand? If yes, what would you change?
A thing make me nervous. The marketing power in Italy. You only must
announce “Well, this is the bag you must have” and all italian girls
run to purchase that. “Sheep-attitude”!
In reality, Cécile is a french girl, italian by adoption, right? But between France and Italy , who prevails in your heart?
As some people that live between two countries, I becomed an eternal unsatisfied: I would France and Italy qualities at the same time. Likewise I cook: in France I can’t find “parmigiano”, in Italy i suffer the lack of good bread. The perfect country would be a combination between them!
Do you like antique trade?
Yes, of course! I’ve just bought an house and I’ve in my mind all furnitures that I will buy returning from vacation: I would an antique and design mixture.
Pick one:

 

 

 

A Chanel Vintage Tailleur or a 50′ dress?
50′ dress.
Ballerina or stiletto?
Ballerina.
Clutch or maxy bag?
Medium bag, haha!
Winter or summer?
Summer.
Cinema or fashion?
Cinema.
Thanks to Cécile for giving me the opportunity of this funny interview !

30 pensieri su “Interviews: A day with… Miss Del Delitto.

  1. Catherine dice:

    I love it, coco!
    They're so neatly vintage.

    I wish I can fill my wardrobe with some, but I'm not really good with these 🙁 I mean mix and match them

    you're great!

    xoxo
    -cath

  2. Nathalie Maggiori dice:

    Ho avuto la fortuna di conoscere Cécile di persona, e devo dire che è fantastica almeno tanto quanto traspare dal suo blog!
    Non sapevo avesse una passione per il cinema…anche a me piace molto, però dei film che ha citato non ne conosco nemmeno uno, evidentemente è ora che mi aggiorni!
    Alla domanda clutch/maxi borsa pensavo avrebbe risposto maxi borsa!

  3. fashionswash dice:

    Sei una Fashion Blogger o una Young Designer?

    Partecipa a “Fashion for Juliet” l’evento sulla moda 2.0 che si terrà nel cuore di Verona il 17 e 18 settembre 2010 e crea la tua Giulietta 2010 ispirandoti alla storia di “Giulietta e Romeo” con i tuoi outfit o modellini o abiti realizzati da te! Il materiale che riceveremo verrà utilizzato per la realizzazione dell’evento!!

    Aspettiamo tutte le Fashion Juliets del web!! Le prime che ci manderanno il materiale appariranno già nel primo video dell’evento (entro il 16/08/2010).

    Maggiori informazioni su: http://www.fashionswash.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *