Daddy’s inspiration – Chapeau!






 






Daddy’s hats




 

 






My outfit:

Hat: Borsalino
Shirt: Mariano Rubinacci
Swallow pin: Miu Miu
Trousers and belt: Vintage
Platforms: Pollini






 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Nel ricordo delle molteplici e quotidiane occasioni in cui lo vedevo indossare al mio papà, oggi voglio parlarvi di un accessorio che ha contribuito a diffondere l’eleganza italiana nel mondo: un cappello. Ma non un cappello qualunque, bensì un Borsalino. Fu nell’ormai lontano 1857 che Giuseppe Borsalino, imprenditore dal vivacissimo carattere, diede vita ad una fabbrica, subito fiorente e che arrivò ad un picco record di produzione di 2 milioni di pezzi all’anno. La maestria ed esperienza artigianale accantonata negli anni anche in seguito alla collaborazione di Borsalino con la cappelleria  francese Berteil in Rue du Temple, fece si che, nonostante l’importante disuso del copricapo sopravvenuto in età odierna, l’azienda alessandrina divenisse una delle industrie di accessori più importanti e famose del mondo.
Dunque, non è forse un peccato privarsi di un così importante oggetto distintivo di eleganza?
Impariamo dal passato, perché il fascino si nasconde spesso anche dietro piccoli dettagli, che completano ed arricchiscono la personalità di un individuo.
Borsalino ci insegna come anche al giorno d’oggi, sia facile abbinare un cappello al proprio stile, adattando le sue  nuove collezioni ad ogni tipo di esigenza.
 
 
 
 
In remembrance of several and daily occasions in wich my father wore it, today i want to talk you about an accessory that contributed to diffuse italian elegance in the world: an hat. Not a common hat, but a Borsalino.
It was in 1857 that Giuseppe Borsalino, a very bright businessman, established a factory, flourishing at once and that arrived at the top of a record production with 2 million pieces a year. The workmanship and the experience put aside also from the collaboration with the french hats factory Berteil in Rue du Temple, despite of the current disuse of headgear, made possible that today, the Alessandria’s corporation should be one of the most impourtant and famous accessories’ industries of the world.
Therefore, is not a pity to deprive ourselves of that important and distinguishing object of elegance?
So, we must learn from the past, because charm often hides even between little details, that complete and enrich an individual’s personality.
Borsalino teach us how even today, it’s easy to match an hat with your own style, adapting his collections to every kind of need. 
 
 
 
F/W collection 2010/11
 

64 pensieri su “Daddy’s inspiration – Chapeau!

  1. Valentina dice:

    Borsalino: un mito sempre vivo, sinonimo di eleganza e charme, che tu rappresenti benissimo; inoltre, le foto di questo tuo bellissimo post mi hanno mandato in sollucchero, perché, come forse saprai, adoro i cappelli, quindi vorrei dirti: grazie, cara!

  2. sioux dice:

    ke bella selezione di immagini…mi piacciono molto i look street che hai scelto…e che belli questi accessori che hai usato nel tuo look, super sofisticati e da vera intenditrice, adoro la spilla e il borsalino….chapeau!

  3. SuperEgoVsMe dice:

    Inutile sottolineare la tua eleganza (ma chi l'ha detto: utilissimo!!! Sei davvero tres chic); io adoro i cappelli, pur non possedendo -disgraziatamente – un Borsalino, e adoro anche Rubinacci di cui, da brava napoletana, ho parecchi pezzi.
    Trovo poi che il concept di fondo del tuo blog sia bellissimo.
    Io il mio di papà l'ho perso e lo onoro "in tutti i luoghi e in tutti i laghi"…
    Tremendo questo scambio di cineserie tra di noi ma come avrebbe detto Elvis "something are meant to be"!

  4. Ms. Bunbury dice:

    Che belle immagini! Borsalino è un classico intramontabile, sinonimo di un'eleganza sempre più difficle da individuare ai nostri giorni…Complimenti! Anche il tuo outfit è molto bello! Come stai? E i preparativi? un bacio, msbx

  5. Anonymous dice:

    Ciao cara, quanto mi piace questo post!
    Io adoro i cappelli, dai più classici a quelli casual..Il tuo outfit è adorabile 🙂
    A presto, baci!

  6. Ginta dice:

    Oh, I love this post! My dad is big on hats too 🙂 Your dad's hat is amazing! (I wish I was a hat person but unfortunately I'm not :() And the swallow pin – I love it!

  7. erin :) dice:

    Lovely hats! I love how in-depth your posts go! Thanks for sharing these and your outfit is super classy! I wish I could work those long pants and dramatic belt! 🙂

  8. http://freshonpr.blogspot.com/ dice:

    forse è uno dei tuoi più interessanti post, non che gli altri non lo fossero ma in quest'ultimo c'è storia e tradizione di un'azienda che ha saputo fare del prodotto un autentico must have per tutti dai nonni pensionati agli uomini d'affari, dalle universitarie alle donne manager.
    complimenti e ti ringrazio per il commento….concordo pienamente.
    ciao e a prestissimo
    Nicola freshONpr

  9. Prad Savania dice:

    Wow!! Super cute hats!! Uber cool blogspot! Keep up the great work! x

    Check out my shoe design BlogSpot? All my designs are hand-drawn also! Take care

    Louboutininthemaking.blogspot.com

  10. garakami dice:

    You have such interesting facts about the fashion side of Italy. I never new about Borsalino hats, but I know for a fat that my mother and father absolutely love hats! Especially the fedoras and bowler hats 🙂

    I miss you so much too! I very rarely blog, and I should keep up with it, but my school load prevents me from doing that. I hope everything is going well! I shall try to keep in contact as much as possible! <3

  11. Giorgia Student-Flair Blog dice:

    Io di solito indosso i beanie, i cappelli in maglia di lana, non port quasi mai quelli strutturati a la borsalino, però quest'anno ne sono veramente tentata, ne ho visti molti in giro e credo che cederò all'acquisto, sperando poi di metterlo 🙂

  12. Lollo B. dice:

    Io li adoro, è una passione smisurata la mia e se poi li ritrovi in qualche guardaroba nascosto è ancora più suggestivo indossarlo! Vero? Tienitelo stretto quello del papà, è meraviglioso!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *