A taste of Lisbon

I wear: Oxford satchel Pink neon – Bohemia
Parka – Baby angel by Fiorucci
Jeggins – h&m
Biker boots – Chanel
Sunglasses – Rayban wayfarer

 

Oggi voglio mostrarvi qualche scatto del recente week-end trascorso a Lisbona. Una città imponente, ricca di tradizione, folklore e colore, dove architettura e gastronomia aprono la strada ad un interessante itinerario.
Un posto che offre spunti davvero ricchi di ispirazione, a prezzi, devo dire, molto contenuti.
Qui di seguito vi segnalo un preziosissimo link che vi guiderà nell’esplorazione della capitale portoghese, con particolare attenzione ai suoi 10 più importanti e storici negozi, che esprimono tutt’oggi il fascino di un’altra epoca:  
Today I want to show you some pictures of my recent week-end spent in Lisbon. A huge city, rich in tradition, folklore and color, where architecture and gastronomy pave the way for an interesting journey.

A place that offers very rich ideas of inspiration, at very low prices.
Here I report you a valuable link that will guide you trhough the exploration of the Portuguese capital, with particular attention to its 10 most important and historic shops, which still express the charm of another era:

http://www.lisbonlux.com/

http://www.lisbonlux.com/magazine/lisbons-10-most-beautiful-shops/

Santa Justa Elevator

 

Carmo church and convent ruins
Alfama
The “Coelhinho” a sweet bunny prepared with sugar and egg

 

 

 

 

 Jeronimos Monastery

 

 

Belém tower

 

 

The most famous confectionery where you can taste the tipical “pastéis”
Pastéis de Belém
Miradouro de Santa Luzia – Alfama
Qualche suggerimento utile:
Dove alloggiare: Prendete un albergo su Avenida Liberdade, una delle vie principali di accesso al centro della città. E’ ricca di alberghi di categoria medio-alta ad un ottimo rapporto qualità prezzo ed è adiacente alla metropolitana e ben servita dai mezzi pubblici.
Dove mangiare: Di giorno, per non perdere troppo tempo, potete consumare delle specialità tipiche nei numerosi bar-pasticcerie che si trovano nella città e che espongono in vetrina prelibatezze sia dolci che salate. Spenderete pochissimo con la possibilità di assaggiare molteplici ricette della cucina portoghese.
Per la sera, potete concedervi una cena speciale a base di baccalà (in particolare le frittelle) o di carne, a seconda dei gusti.
da segnalare, la Cervejaria Trindade in Rua Nova da Trindade, 20 nel quartiere del Chiado, tra la Baixa e il Bairro alto. Essa è ubicata fra le mura di un antico convento sin dal 1834. Il locale, caratteristico e accogliente, vi consente mentre cenate, di ammirare gli azulejos che decorano il suo interno. In media, si spendono 30 euro a testa, per un pasto completo, vini inclusi.
Casa do Alentejo, in Rua Porta Santo Antão 58, zona Rossio, atmosfera singolare e retrò che ospita un salone barocco e offre specialità portoghesi. Da provare, il maiale con patate, ceci e vongole, una vera delizia.
Dopo cena vi raccomando una rapida visita per degustare la celebre “ginjina sem rival” da Eduardinho, un gustoso liquore a base ci ciliegie al n. 7 della stessa via (Porta Santo Antão) .
Per lo Shopping: Lisbona è piena di bei negozi che offrono una grande varietà di prodotti fantasiosi. Fate un giro fra le curiosissime mercerie in zona Baixa, Rua da Conceçao. Il Bairro Alto è ricco di negozi vintage e di stilisti emergenti. Io ho scovato una piccola chicca per le fashion victim, con pezzi unici a prezzi bassissimi: si chiama Bazaar Chiado, a Calçada do Sacramento, 25, zona Chiado. Un altro indirizzo ricco di pezzi singolari e graziosissimi, lo trovate in zona Baixa, lungo Rua Augusta, alla vostra sinistra in direzione Praça do Commercio, un negozio a due piani con abiti vintage rivisitati, accessori particolari e rivenditore UGG e Hunter.
Some helpful tips:
 
 
Where to stay: Choose an hotel on Avenida da Liberdade, the biggest avenue of principal access to the city center. There are many hotels with outstanding value for money and the place is adjacent to the Metro and well served by public transport.
 
 
Where to eat: During the day, not to waste too much time, you can enjoy local specialties in one of  many bar-pastry shops that are located in the city and exposing featured delicacies both sweet and savory. You’ll spend very little with the opportunity to sample many dishes of Portuguese cuisine.
 
 

For the evening you can enjoy a special dinner made ​​with cod (especially fried cod) or meat, depending on your taste. To be reported, in the Rua Nova da Trindade, 20 the famous Cervejaria Trindade, in the Chiado district, between the Baixa and Bairro Alto. This is located within the walls of an ancient monastery since 1834. The place, quaint and cozy, allows you to dine, to admire the azulejos which decorate its interior. On average, you spend 30 euros per person, for a full meal, including wine.
Casa do Alentejo, on Rua Santo Antao port 58, Rossio area, unique and retrò atmosphere that has a  baroque lounge and offers many Portuguese specialties. To try, the pork with potatoes, chickpeas and clams, a real treat.

After dinner, I recommend a quick visit to taste the famous “ginjina sem rival” from Eduardinho, a tasty liqueur cherries at number 7 of the same street (Porta Santo  Antão).

For Shopping: Lisbon is full of beautiful shops offering a wide variety of imaginative products. Wander among the curious haberdashery in the Baixa area,  Rua da Conceçao. The Bairro Alto is full of vintage and emerging designers shops. I discovered a little gem for fashionistas, with unique pieces at very low prices: the Bazaar Chiado, in Calçada do in Sacramento, 25, Chiado area. Another address peculiar and full of quaint pieces, can be found in the Baixa area, along Rua Augusta, to your left towards the Praça do Commercio, a shop, two-story revisited vintage clothing, accessories. This is also UGG and Hunter dealer details.

27 pensieri su “A taste of Lisbon

  1. Anonymous dice:

    Che carina che sei con la cartella rosa 🙂
    non sono mai stata a Lisbona ma sono curiosa.. La terrò a mente come meta da week end!
    Un abbraccio

    Lara

  2. Benedetta (Daddy's neatness) dice:

    Ciao Sofia, si io l'ho presa sul sito ufficiale della pelletteria bohemia, devo dire che è molto affidabile, ci sono diversi tipi di pagamente e sono velocissimi nella spedizione, anche in Italia. A me è arrivata dopo 3 giorni. Il cuoio è molto resistente e anche il colore, adatto come vedi, a viaggi di questo tipo. La borsa è ancora come nuova!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *