Detox Water, il sano trend dell’estate 2015

Come sapete cucinare e scoprire nuovi sapori é una delle mie piú grandi passioni. Sfortunatamente peró a causa di tanti impegni non riesco mai ad aggiornare la sezione ricette come vorrei.
Ma da qualche tempo seguo un blog di cucina eccezionale, che mi ha ispirato ed emozionato al contempo. Tanto da far nascere l’idea di questa preziosa collaborazione;
La dolcissima  Consuelo, da I biscotti della zia, preparerá e illustrerá per noi delle creazioni gastronomiche al limite del capolavoro. Spulciando un po’ sul suo blog capirete subito il perchè. 
Non solo piatti gustosi e coloratissimi, ma anche incredibilmente belli da vedere, resi tali dal suo amore per la cucina e da una costante sperimentazione di ingredienti innovativi ed accostamenti personali ed autentici.  Un mondo in cui amare il cibo diviene spontaneo e alla portata di tutti. Vediamo insieme i suoi consigli per affrontare al meglio la stagione estiva;


Per la nostra salute bisognerebbe bere 2 litri di acqua al giorno. Questa buona regola permette il buon funzionamento dei reni; elimina le tossine, combattendo la ritenzione idrica; riduce la fame nervosa; migliora la digestione e mantiene i tessuti tonici ed idratati.

Non sempre però è semplice ed io ultimamente sto facendo fatica ad essere costante, ritrovandomi in uno stato di idratazione molto scarso.
Ho deciso quindi di cercare una soluzione e l’ho trovata nella detox water. Adesso vi spiego di cosa si tratta…
 

 
Avevo letto tempo fa di queste bevande disintossicanti, drenanti, salutari, sgonfia pancia(…insomma al limite del miracoloso), tanto in voga in America che ho voluto metterle alla provare.
Si tratta semplicemente di frutta, verdura, spezie o erbe aromatiche lasciate in infusione in acqua naturale fredda dalle 4 alle 24 ore, poi bevute durante la giornata. 
L’effetto benefico è dovuto alle proprietà degli ingredienti prescelti che rilasciano le proprie vitamine e il loro succo nell’acqua, rendendo la bevanda anche gradevole al gusto e, quindi, facilmente assimilabile.
Niente di nuovo, si sa bene che frutta e verdura siano dei veri toccasana, ma gustati sotto questa veste hanno un duplice scopo: aiutare ad introdurre i liquidi necessari per il buon funzionamento dell’organismo e gioire delle proprietà intrinseche all’alimento.
 
 
La cosa che più conquista è che non bisogna disporre di attrezzatura particolare o di doti culinarie da chef stellato, basta scegliere frutta e verdura bio, lavare, tagliare e raccogliere in un semplice barattolo di vetro (magari riciclato da qualche confettura), si versa l’acqua ed il gioco è fatto.
 
 
Gli abbinamenti sono infiniti e vanno in base ai gusti personali e alla stagionalità dei prodotti, oltre che ai benefici che andiamo cercando. 
Per facilitarvi la scelta, ve ne riporto alcuni che ho sperimentato personalmente con le rispettive proprietà.
 
 
1. Orange summer
Ananas – drenante, digestivo, brucia grassi, contrasta la cellulite, attiva il metabolismo.
Carota – apporta vitamina A, antiossidante, tonificante.
Chiodi di garofano – antinfiammatorio, combatte l’alitosi e la nausea.
 
2. Exotic passionMango – antitumorale, lassativo e diuretico, ricco di vitamine e sali minerali quali potassio, magnesio, fosforo e ferro.
Fragola – antiossidante, rinfrescante, disintossicante, combatte la cellulite, apporta vitamina A.
 
3. Fresh mountain
Mirtillo – ricco di acido folico, aiuta la circolazione sanguigna, migliora la vista, antitumorale, antinfiammatorio. 
Fragola – antiossidante, rinfrescante, disintossicante, combatte la cellulite, apporta vitamina A.
Bacche Goji – apportano Omega 3 e Omega 6, riattivano il metabolismo. 
 
4. Winter memories
Pera – antiossidante, ricca di potassio, apporta vitamina C, combatte l’osteoporosi.
Lime – antiacido, aiuta la digestione, combatte il colesterolo cattivo, ricco di vitamina C e del gruppo B.
Cannella – antibatterica, antiage, combatte la fame nervosa.
 
5. Pink power
Lampone – ricco di vitamina C, antinfiammatorio, antitumorale, diuretico, rinfrescante per l’intestino, rafforza le difese immunitarie e dona energia. 
Mela gialla – apporta vitamina B, combatte colite e ritenzione idrica, antinvecchiamento e anticancro.
Limone – depurativo, digestivo, apporta vitamina C, stimola il metabolismo.
 
6. Red hug
Fragola – antiossidante, rinfrescante, disintossicante, combatte la cellulite, apporta vitamina A.
Cetriolo – depurativo, diuretico, aiutano ad assimilare le proteine, purificano e disintossicano l’intestino.
Bacche Goji – apportano Omega 3 e Omega 6, riattivano il metabolismo.
 
7. Springtime
Ananas – drenante, digestivo, brucia grassi, contrasta la cellulite, attiva il metabolismo.
Ciliegia – depurativa, disintossicante, ricca di vitamine A e C, rallenta l’invecchiamento cellulare e stimola la produzione di collagene per la bellezza della pelle.
 
8. Classic detox
Fragola – antiossidante, rinfrescante, disintossicante, combatte la cellulite, apporta vitamina A.
Limone – depurativo, digestivo, apporta vitamina C, stimola il metabolismo.
Anice stellato – antinfiammatorio, assorbe gas intestinali.
 
9. Green sand
Kiwi – fonte di vitamina C, antisettico, antianemico, rimineralizzante.
Mela rossa –  disintossicante, apporta vitamina A, antiossidante.
Vaniglia – stimolante, afrodisiaco, ricca di vitamina B, combatte l’insonnia.

5 pensieri su “Detox Water, il sano trend dell’estate 2015

  1. Paola dice:

    E' davvero importantissimo bere, io tutti i giorni mi impongo di bere due litri d'acqua e poi tanta frutta e verdura. Anche mio marito, che è soggetto ad avere sabbiolina nei reni ha notato che da quando beve di più non ha più mal di schiena. Proverò queste detox water, sembrano invitanti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *