Come ogni ciclo che si rispetti, anche quello dei colori, prevede prima o poi il ritorno di tonalità che nel tempo avevamo un po’ perso d’occhio e che non eravamo più abituati ad indossare.
Questo vistoso revival delle tonalità fluo, meglio definite nel gergo modaiolo col nome di neon, i colori luminescenti, rallegra e mette d’accordo davvero tutti.
E se nelle passate versioni questa particolare scala cromatica era utilizzata soprattutto per capi del guardaroba sportwear, oggi piacciono ancora di più perché forniscono la possibilità di osare mediante l’accostamento con capi quotidiani e convenzionali, rivoluzionando persino un look da lavoro.
E’ il caso del luminoso lupetto sotto un completo a quadri, o degli accessori più svariati: maxi pochette, scarpe, bracciali o semplici dettagli che illuminano riflettendo la luce come fossero vere e proprie lampade. Sicuramente uno dei modi più simpatici ed easy, per passare inosservati. Dalle passarelle agli streetstyle in giro per il mondo.
Like any self-respecting cycle, even the one of colors, it foresees sooner or later the return of tonality that we had lost and that we were no longer used to wear.
This eye-catching revival of fluorescent shades, better defined in the fashionable slang with the name of neon, the luminescent colors that cheers and really puts everyone in agreement.
And if in the past versions this particular chromatic scale was used above all for the sportwear wardrobe, nowadays they like it even more because they provide the possibility of daring by combining with everyday and conventional garments, even revolutionizing a work look.
This is the case of the bright turtle neck under a checked suit, or of the most varied accessories: maxi clutch bags, shoes, bracelets or simple details that illuminate reflecting light as if they were real lamps. Definitely one of the most pleasant and easy ways to go unnoticed. From runaways to streetstyle around the world.


