Ammetto di essermi messa più volte alla ricerca della ricetta originale di questa torta ma, quando leggevo 10 o addirittura 12 uova per un impasto di poco più di mezzo chilo, mi faceva male il fegato e rinunciavo. Poi, dato l’insistenza dei familiari nel spronarmi a preparargliela, ho deciso di alleggerire la situazione! Le uova […]
Archivio Tag: cucina tradizionale
“Chi viene a Lucca e non mangia il buccellato è come non ci fosse mai stato” (Cit.) Come avrete intuito questo lievitato è un dolce semplice tipico della città di Lucca e nasce nel lontano Medioevo come nobilitazione del pane. In ogni panetteria, pasticceria e bar del centro è possibile assaggiare questo filoncino color […]
Con l’arrivo dell’autunno e con le temperature che iniziano a scendere, cosa c’è di più confortante di una fumante tazza di tea ed una fetta di torta? Se poi quest’ultima è ricca di mele, profuma di vaniglia ed è anche light, non si può chiedere di meglio! Questa ricetta ha origini francesi (forse dal nome […]
La torta della nonna o torta con i pinoli ha origini fiorentine ma è diffusa e gradita ormai in tutta Italia. La ricetta originale fu ideata dal cuoco toscano Guido Samorini e vanta numerose interpretazioni ed imitazioni. Il punto fermo di ogni versione prevede un generoso strato di crema pasticcera avvolta in un guscio di frolla friabile e ricoperta di […]
Era da parecchio che volevo preparare il piatto in questione ed in realtà tenevo questo particolare tipo di pasta in cucina da un po’ di tempo e dopo le insistenti e continue preghiere di mio marito mi sono decisa a sperimentare. In passato avevo già preparato la versione più piccola e meno impegnativa, con i […]