Figlio di genitori statunitensi, nato in Italia nel 1856, John Singer Sargent inizia il suo percorso artistico proprio all’accademia delle belle Arti di Firenze, sua città natale, per poi proseguire a Parigi, sotto l’irresistibile influenza degli impressionisti francesi. Seguono nuovi viaggi ricchi di ispirazione e fascino in tutta Europa, dall’Inghilterra alla Spagna, sinonimo della sua […]
Archivio Tag: impressionismo
E’ proprio vero che viaggiare apre la mente. Ci fa scoprire un’infinità di cose nuove e si ha la possibilità di visitare luoghi splendidi e musei nuovi, osservando sempre straordinarie opere diverse e inaspettatamente incantevoli. E’ il caso di questa eccelsa opera del 1894, Il cavaliere dei fiori, capolavoro che ho scoperto durante la mia recente […]
Si distingue dal colore e dall’allegria che in genere gli impressionisti come Manet e Renoir trasmettono sulle loro tele; Edgar Degas, impressionista degli “interni” prediligeva realtà intime e quotidiane alla gioia dei giardini e deii fiori, utilizzando colori cupi e austeri, quasi a significare la malinconia dei suoi soggetti. Fu nota a tutti la sua […]