Alzi la mano chi sa resistere ad un fresco gelato. In molti non avranno avuto dubbi nell’affermare che con questo caldo è un buon rimedio per far pace con il mondo!
Il gelato è il cibo emblema dell’estate, un ottimo fine pasto o una pausa rigenerante anche per chi non può ancora godere delle vacanze.
C’è chi lo ama alla frutta, chi nei classici gusti a base di crema e chi, più temerario, si lascia ammaliare da sapori innovativi. Ma il re in assoluto rimane sempre quello al cioccolato! Piace a grandi e piccini e per tutti una pallina color cacao è finita almeno una volta nella vita nel variegato cono della merenda.

Il cioccolato è un cibo da non demonizzare nemmeno in periodo di prova costume. Sceglietelo fondente per poter beneficiare delle sue proprietà antiossidanti, più alto sarà il contenuto di cacao e meglio farà alla vostra salute! Inoltre aiuta a combattere LDL (la parte “cattiva” del colesterolo) grazie ai suoi poteri antinfiammatori che contribuiscono anche a prevenire malattie cardiovascolari (come infarto o ictus). Un piccolo consumo quotidiano di cioccolato fondente (almeno al 65%) è in grado di abbassare lievemente la pressione arteriosa.
Se ancora non vi ho convinti a recarvi nella gelateria artigianale più vicina a voi, che ne pensate di provare a farvelo in casa?
E’ vero ormai su mercato si trovano facilmente anche di ottima qualità, per intolleranti al lattosio, in versione light o con proteine vegetali per andare incontro ai consumatori vegani..ma volete mettere la soddisfazione di un prodotto completamente homemade e con ingredienti selezionati da voi?!
Vi garantisco che in poche e semplici mosse (anche per chi non è in possesso della macchina specifica) potrete godere di una bella porzione di gelato, cremosa e golosissima!
Farete un figurone con i vostri ospiti e metterete sicuramente tutti d’accordo (inconsapevolmente contribuirete anche alla loro salute..cosa chiedere di meglio?!)

Ingredienti x6-8 porzioni:
550 ml di latte parzialmente scremato
60 g di zucchero di canna
1 uovo medio
15 g/1 cucchiaio di maizena (amido di mais)
80 g di cioccolato fondente al 70%
80 g di gocce di cioccolato bianco*
*In alternativa sostituirle con del buon cioccolato bianco tagliato grossolanamente al coltello.
Versare in una capiente pentola lo zucchero ed il latte. Cuocere a fiamma dolce fino a far sciogliere tutto lo zucchero.
A parte mescolare con una frusta l’uovo con la maizena fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Versare 2 mestoli di latte caldo e mescolare ancora. Poi versare tutto in pentola ed aggiungere il cioccolato fondente tritato. Cuocere a fiamma media mescolando spesso fino a raggiungere una consistenza che vela il cucchiaio.
Versare in un recipiente dotato di coperchio e far raffreddare a temperatura ambiente, quindi trasferire questa miscela in frigorifero per almeno 4 ore (meglio tutta la notte).
A mano:
Versare il composto freddo in una vaschetta bassa di plastica o un contenitore simile da freezer. Mettere a congelare per 6 ore finché non si è solidificato, mescolando una volta o due con una forchetta per frantumare i cristalli di ghiaccio che si saranno formati (in alternativa si può effettuare quest’operazione con un frullatore ad immersione o un mixer).
Farlo ammorbidire leggermente in frigo per 20 minuti, incorporare con una spatola le gocce di cioccolato e servirlo porzionato in palline nelle coppette.
In gelatiera:
Versare la miscela fredda nella gelatiera in funzione e mantecare per 20 minuti o fino a raggiungere una consistenza cremosa e facilmente porzionabile. Spegnere la macchina ed incorporare con una spatola le gocce di cioccolato.
Servire.

Come ogni gelato artigianale mantiene la sua perfetta cremosità appena fatto, tenderà invece a gelare ogni volta che verrà riposto in freezer.
La soluzione migliore è farne la quantità necessaria a soddisfare il bisogno del momento o, in caso dovesse avanzare, è consigliabile trasferire il composto in stampi da ghiaccioli o sorbetti e farne dei gelati su stecco. In quest’ultimo modo sarà più comodo da consumare e non perderà il fascino del gelato fatto in casa!

Liberate la fantasia e sostituite le gocce di cioccolato bianco con chicchi di caffè rivestiti di cioccolato o magari granella di frutta secca, otterrete ogni volta un gusto diverso e piacevole!
Provatelo e fatemi avere il vostro parere!
Alla prossima ricetta!
mamma mia che delizia!
Nameless Fashion Blog
Questo è un colpo basso pero!! non puo essere cosi facile!! Sono rovinata 🙂
Ho sempre desiderato probare a fare il gelato a mano manon mi sono mai fidata, tu hai provato?viene davvero?!
io ho il bimby… ce la posso fare! Sai che non ho ancora mai provato a fare il gelato??
Umm che buono!
Alessia
THECHILICOOL
Che bontà 😛
Bacioni,
http://www.MyFantabulousWorld.com
Che bontà! Mi hai fatto venire l'acquolina in bocca
Ma che deliziaa!
http://www.beautyandnail.blogspot.it/
Marta
Sembra davvero buonissimo!
Fashion Dupes
ok, sono le 09:20 del mattino e io ho già fame!!! ahahhahahah ;-*
Che bontà!!!!
Lucia
http://www.legallychic.org
Noi lo facciamo con la gelatiera e, come dici tu, lo consumiamo subito, per non fargli perdere cremosità
Non pensavo si potesse fare anche senza gelatiera…
Mi menti, sembra delizioso.
Kiss
http://www.myurbanmarket.net
Dammene uno adesso tesoro!
Carmen
Il tocco glam
vabbe ma non puoi farmi questo!
io adesso ho una voglia di gelato pazzesca!!!
xoxo
Syriously in Fashion
che buono!
Thanks for sharing your info. I really appreciate your efforts and I will be waiting for your further write
agario
pacman
plants vs zombies
solitaire
happy wheels
car games