Con l’arrivo dell’autunno e con le temperature che iniziano a scendere, cosa c’è di più confortante di una fumante tazza di tea ed una fetta di torta?
Se poi quest’ultima è ricca di mele, profuma di vaniglia ed è anche light, non si può chiedere di meglio!

Questa ricetta ha origini francesi (forse dal nome l’avrete intuito!) ed è una torta che si può definire al 99% composta da frutta. Quest’ultima viene tenuta insieme da un semplice impasto composto da uova e pochi altri ingredienti ed in piccole dosi, tanto che la rendono leggerissima e adatta anche in periodo di dieta.
Il sapore è avvolgente e piacevole che si adatta ad ogni momento della giornata quando c’è bisogno di una coccola dolce senza dover incorrere nei tanto odiati sensi di colpa.
Provatela e non la lascerete tanto facilmente.
Ingredienti x una tortiera apribile da ø20cm:
6 mele golden
70 g di farina di tipo1 per dolci
50 g di zucchero di canna integrale
20 g di burro tedesco
2 uova bio
100 ml di latte parzialmente scremato
1 bacca di vaniglia
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale fino marino
burro e farina per lo stampo
Ho effettuato l’impasto nella planetaria con il gancio a filo. Si otterrà lo stesso risultato anche lavorando in una grande ciotola con una frusta sia a mano che elettrica.

Sciogliere il burro in un pentolino senza farlo bollire e versare nel latte.
A parte sbattere le uova con lo zucchero ed i semi ricavati dalla vaniglia, fino ad ottenere un composto spumoso (circa 15 minuti). Versare il latte e burro, continuando a lavorare.
Unire poco per volta la farina setacciata con il lievito ed il sale.
L’impasto risulterà molto liquido, l’importante è che sia omogeneo e senza grumi.
Sbucciare le mele ed eliminare il torsolo. Ridurre in fette sottili aiutandosi con una mandolina. A mano a mano che sono pronte, versarle subito nel composto per evitare che anneriscano. Mescolare accuratamente facendo in modo che ogni fetta sia ricoperta di impasto.
Imburrare ed infarinare lo stampo e versarci il composto. Livellare e schiacciare bene.
Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 50 minuti (valutare i tempi di cottura in base al proprio forno e fare la prova stecchino per sicurezza).
Sfornare e far completamente raffreddare su una gratella.
Una volta fredda, togliere dallo stampo e trasferirla in frigo per 2 ore prima di tagliare.
La torta sarà molto umida ma raffreddandosi raggiungerà la consistenza ottimale!

…alla prossima ricetta!
looks yummy 🙂
Saci
INTERNATIONAL GIVEAWAY!!!
ChocolateFashionCoffee
ChocolateFashionCoffee Facebook Page
Vado pazza per la torta di mele, mi segno la ricetta, dato che ha poco burro