Le feste sono finite e ormai siamo tutti in “modalità detox” ma vogliamo veramente rinunciare al piacere della tavola almeno alla domenica? Certo che no!
Il ritrovarsi intorno ad una tavola, in compagnia e con del buon cibo è un modo per vivere in armonia con gli altri e gioire dei momenti più belli familiari. Quindi, per far combaciare la voglia di stare in forma senza rinunciare ai piaceri del palato, bisogna creare un’unica portata ricca e golosa che soddisfi le papille gustative e non ci privi del tradizionale pranzo della domenica!
Giusto per darvi un’idea, vi propongo questa ricetta un po’ elaborata ma che vi darà grandi soddisfazioni!
…e dopo il pranzo una bella camminata all’aria aperta vi farà sentire meno in colpa!

Ingredienti x 6 persone:
x12 crêpes
250 g di farina debole*
2 uova bio
500 ml di latte p.s.
x ripieno
1 kg di funghi**
1 scalogno
20 g di burro di ottima qualità
1 cucchiaino di olio e.v.o.
1 bicchierino di grappa bianca
Pepe nero q.b.
1 pizzico di sale fino marino
x besciamella
500 ml di latte p.s.
50 g di burro di ottima qualità
50 g di farina debole*
x completare
30 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
* Io ne ho utilizzata una macina a pietra ideale per dolci.
**Io ho utilizzato dei chiodini surgelati. Andranno bene anche degli champignons.
Per prima cosa preparare le crêpes. Versare nel bicchiere del frullatore il latte e le uova. Frullare, poi unire la farina e frullare ancora fino ad ottenere una pastella omogenea. Far riposare 30 minuti.
Scaldare una padella antiaderente e versare un mestolo di pastella alla volta. Roteare la padella per distribuirla in modo omogeneo e cuocere qualche istante fino a far dorare i bordi, girare e scaldare qualche istante anche dall’altro lato.
A mano a mano che sono pronte impilarle in un piatto.
In una capiente pentola, sciogliere il burro con l’olio. Rosolarci qualche istante lo scalogno sbucciato e tagliato al velo. Sfumare con la grappa e unire i funghi, il sale e il pepe. Mettere il coperchio e portare a cottura facendo ritirare bene il fondo di cottura.
Per ultima preparare la besciamella. Sciogliere in un pentolino il burro e tostarci la farina. Versare a filo il latte continuando a mescolare con una frusta per evitare la formazione di grumi. Portare a cottura con fiamma dolce fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Mentre è ancora calda, scioglierci circa metà del Parmigiano.
Comporre il piatto. Sporcare una pirofila o 4-6 piccole cocotte con 2 cucchiai di besciamella. Farcire ogni crespella con 1-2 cucchiai di funghi, arrotolare e disporre ordinatamente nella pirofila o cocotte prescelta. Continuare fino ad esaurire gli ingredienti.
Versare la besciamella avanzata sopra i rotolini di crêpes e completare con il Parmigiano a pioggia.
Cuocere in forno statico a 200°C per circa 30-40 minuti (valutare i tempi di cottura in base al proprio forno e alla dimensione della pirofila).

Sfornare e servire caldo.

…alla prossima ricetta!!!