Le interviste sono dialoghi molto affascinanti, che danno l’opportunità a chi le realizza e a chi le legge di conoscere meglio un personaggio.
Di questi tempi, trovare una persona che costituisca una novità nel campo della moda e che susciti al contempo un forte interesse nei lettori non è certo cosa facile.
Il mio intento oggi è quello di offrire un punto di osservazione relativo ad un mondo parallelo – ahimè completamente differente dal nostro – in cui il passato viene celebrato come costante fonte di ispirazione e ricerca: un’attitudine ormai spesso messa da parte.
Il personaggio in questione è incarnato da una donna dalle doti trasformistiche, bella come una dea e simpatica come poche. Il che giustificherebbe di per sé la mia curiosità nonché la scelta di approfondirne la conoscenza.
Virginia Becket, una ragazza sicuramente già nota agli amanti della moda vintage ed in particolare ai più incalliti depopper italiani (trovate il suo splendido negozio online sulla celebre applicazione al nome Virginia Becket) svela ed esprime già in poche risposte le sue attitudini, il suo modo di pensare e i suoi raffinatissimi consigli di stile.
Una figura elegante, gentile e disponibile che non sembra neanche appartenere ai nostri giorni, se non fosse per la sua grande capacità di interpretare la moda odierna in maniera totalmente originale, per meglio dire Vintage.
Conosciamola meglio:
1. Parlaci di te. Chi è Virginia Becket?
30 enne, Mamma, moglie, collezionista di storie e vite grazie al vintage. Al second-hand. All’usato.
2. Come e quando è nata la tua passione per la moda vintage? Si può dire che per te sia diventata un lavoro?
Potrei dire che la mia passione è nata con me. Mai in nessun momento della mia vita ho pensato di fare altro se non collezionare vestiti. Creare e collezionare. Scegliere la strada del vintage è stato qualcosa di naturale. Quando ero piccola indossavo gli abiti di mia nonna anni 50. Quelli di mia madre anni 70. E avevo 12/13 anni. Crescendo non perdevo un mercato, presentandomi all’apertura dei banchi alle 6 del mattino.
E quando poi a 18 anni grazie ad una mia amica proprietaria di uno dei più bei negozi vintage glam di Roma ho capito che la mia passione poteva diventare la mia vita e quindi lavoro…come tirarmi indietro? Impossibile.
3. Giunonica, eclettica e adattabile, io ti vedo così. Ma se dovessi scegliere uno stile che ti identifichi, per quale propenderesti?
Adattabile è un termine fantastico che mi descrive perfettamente. È quasi impossibile scegliere un solo stile. Dipende da così tanti fattori. Ma se potessi sceglierne uno per sempre sarebbe forse quello degli scintillanti anni 70 dello Studio 54.
4. Qual’è il capo must che non dovrebbe mai mancare nell’armadio di una “Vintage fashionista”?
Tutto cambia, anche il capo must. Ma, risposta ovvia, come vivere senza un Levi’s vissuto e stravissuto?
5.Come il Vintage ha cambiato o indirizzato la tua vita
Il vintage come ti dicevo é la mia vita. Sinceramente non saprei come vivere il nostro secolo senza qualcosa del passato ad ingentilirlo.
6. Che tipo di musica ascolti? Hai un brano che ami particolarmente?
Anche nella musica sono persa in tutto quello che è passato. Rock, glam ma anche rocksteady passando ovviamente per un immancabile Morandi prima maniera.
E brani…ne amo talmente tanti. Ma se escono da un disco di David Bowie o Alton Ellis ancora di più.
7. (Penso di conoscere la risposta -Sorrido-) Hai un altra passione oltre alla moda?
Fino ad un anno fa non so cosa avrei risposto ma ora solo Leone il mio piccolo distruttore e rubacuori.
8. Sei un tipo sentimentale ed emozionabile?
Con orgoglio direi di sì! Ma questa è una parte di me che esce fuori esclusivamente se tengo molto ad una persona.
9. Chi è la tua icona di stile?
Molte mie clienti sono le mie icone di stile ma non glielo dico mai…
10. Ti piace la moda dei nostri giorni? Cosa cambieresti, se potessi, dell’attuale fashion system?
Amo molto poco della moda di oggi. Amo l’ultima sfilata di Valentino però! A parte gli scherzi vorrei che la gente capisse l’importanza di avere una personalità. Questo sistema di abiti usa e getta non lo capisco. Non capisco l’omologazione in generale.
11. Chi ama il Vintage si sa, è affascinato dal passato.
Ma se avessi il potere di tornare indietro nel tempo, per vivere in un’altra epoca, quale sceglieresti?
Vorrei vivere la rinascita dell’Italia. Gli anni 50. L’eleganza per la ripresa. Il fascino per cancellare quello che è stato.
12. Molte persone tendono a sottovalutare gli abiti vintage perché usati o perché definiti come “roba vecchia”. Perché scegliere un capo vintage se oggi, grazie alle catene low-cost possiamo avere qualunque riproduzione a basso costo?
Un abito di una grande catena low-cost non durerà mai 30 anni. Neanche se lo si conservasse in un armadio coperto da pellicola. Solo pensare a questo dovrebbe bastare. Ma poi… Perché acquistare una replica in poliestere quando puoi avere l’abito originale, a cui le grandi catene si sono ispirate, magari in seta?
13. Il vestito più bello che tu abbia mai avuto. E’ ancora con te :)?
Si. Il miei due abiti in seta dipinta da D’Annunzio non usciranno mai da questa casa <img alt="
Che splendida personalità, una vera artista di stile e di grande ispirazione 🙂
Grazie x avermela fatta conoscere 🙂
Buon pomeriggio cara <3
che stile questa ragazza!
Great post!! kisses from Spain!
Y LAS BAILARINAS EN EL BOLSO
Che stile e personalità, veramente unici e particolari, è difficile conoscere persone così! baci
Federica – Cosa Mi Metto???
che bella persona, bellissima intervista
Alessandra
Che bella intervista, lei è splendida!
Alessia
THECHILICOOL
davvero una bellissima intervista e una bellissima persona!!!
http://www.thefashionprincess.it/
Interessante questa intervista, che bella persona… anch'io adoro il vintage!
Kisses, Paola.
Expressyourself
My Facebook
Io non sono un amante del vintage; penso però che sicuramente chi ama la moda dei decenni oassati abbia una grandissima personalita perche in un contesto odierno dove sei trendy solo se indossi la it bag o la scarpa del momento andare controcorrente non sia da tutti.
Un bacio
http://www.angelswearheels.com
Accidenti, che stile Virginia!
MODEMOISELLE.IT
I really love you 🙂 Happy New Year!
Can you follow me? I follow you 🙂
If you comment my post, I will comment your five posts! 🙂
http://www.sandrakopko.com/2016/02/opened-sweater.html
ha davvero uno stile molto bello, diversi abiti mi piacciono molto.
Che abiti meravigliosi, e che stile!
Fashion Dupes
Bellissima e gran bello stile!!
Baci,
Antonella, Nelslicious.com
Sono un'amante del vintage, intervista molto interessante, mi piace il suo stile!
Baci 🙂
Laura
http://www.AlidiPolvere.it
Credo che per portare il vintage ci voglia tanto stile, mi è piaciuta molto l'intervista, molto interessante ! Devo cercarla su depop 🙂 Di certo abiti e accessori "di una volta" hanno fascino e qualità che non possiamo trovare in capi creati oggi ! Un bacione !
Fashion and Cookies – fashion and beauty blog
ottimo post per conoscerti meglio, sai che devo dire che il vintage ti dona moltissimo , mi piace molto la gonna gialla
Mi piacciono molto i post a intervista danno modo di conosce meglio le persone e qui ho scoperto che c'è stile da vendere. Brava! 🙂
Luna
http://www.fashionsnobber.com
Anche io conserverei gelosamente i vestiti dipinti da D'Annunzio. Chi ama lo stile vintage è ovvio che non si ritrovi in uno stile contemporaneo, io però le consiglierei di dare di tanto in tanto uno sguardo allo street style giusto per un po' di contaminazione!
Carmen
Il tocco glam