Che sia per seguire i rigori della Quaresima o per rimettersi in forma prima dell’estate, o ancora per la voglia di portare un po’ di colore e di leggerezza sulla propria tavola, ogni scusa è buona per provare questa paella!
Ho rivisitato a modo mio gli ingredienti, aggiungendo il tofu per renderlo nutrizionalmente un piatto unico e completo. Il risultato mi ha talmente soddisfatta che l’ho già replicata molte volte, provando alcune varianti come unire i piselli, utilizzare il riso Basmati e i bocconcini di soia al posto del tofu. Lascio a voi la scelta e nel frattempo godetevi il mio piatto preferito di sempre!
70 g di riso Baldo
50 g di tofu al naturale
1 falda di peperone rosso*
1 falda di peperone giallo*
1 zucchina piccola
1 carota piccola
1 cm di porro
1 cucchiaino scarso di concentrato di pomodoro
1 bicchiere di acqua
1 cucchiaino di spezie per paella**
1 cucchiaino di olio e.v.o.
*Io li avevo acquistati nel piano della stagione. Lavati, asciugati e tagliati a dadini. Riposti nel freezer per utilizzarli quando l’estate sarebbe stato un lontano ricordo!!!
** Ho acquistato questo mix di spezie a Barcellona. Potrete utilizzare solo zafferano o creare un vostro mix personale con paprika dolce, peperoncino, pepe, aglio e zafferano.
Lavare la zucchina, spuntarla e ricavare la parte verde. Pelare la carota e spuntarla. Quindi tagliare le verdure a dadini regolari e fare lo stesso con il tofu. Tagliare a rondelle sottili il porro. Versare tutte le verdure ed il tofu in una grande padella antiaderente o un wok. Sciogliere le spezie ed il concentrato di pomodoro nel bicchiere di acqua e unire alle verdure. Cuocere a fiamma dolce per 15 minuti, mescolando spesso. Nel frattempo lessare il riso per lo stesso tempo.
Scolare il riso e versare in padella. Mescolare accuratamente e trasferire in una pirofila da forno leggermente unta.