Il vintage è uno stile che non passa mai di moda e questo non vale solo per
l’abbigliamento ma anche per accessori come le borse. Non stupisce quindi che un
modello di borsa come quello a secchiello sia diventato la nuova tendenza della
stagione primaverile: una tipologia di borsa che rimanda direttamente al fascino degli
anni ’70, ma che ha origini ancora più antiche.
Quali sono le origini di questa borsa?
Spesso si abusa del termine “cult”, ma non è questo il caso: i modelli a secchiello si
sono, infatti, conquistati l’appellativo di “borsa dei segreti” .
La bucket bag nasce in
realtà nei primi anni del ‘900 con connotazioni molto diverse da quelle attuali: le prime
borsette a secchiello erano così piccole che si potevano addirittura portare al polso.
Risale agli anni ’30 la data di nascita delle “moderne” bucket bug, la cui genesi è
alquanto curiosa: il primo modello venne infatti commissionato a Vuitton da un
produttore di Champagne. Lo scopo era ottenere un accessorio elegante che riuscisse a
contenere fino a cinque bottiglie, e si trattava del notissimo modello Noè. Poi a cavallo
fra gli anni ’60 e ’70 ci fu una vera e propria rivoluzione: fu in quel momento che le
bucket bag andarono incontro ad un successo senza precedenti.
Come portare le borse a secchiello
Il successo di queste borse è dimostrato dall’infinità di modelli di borse a secchiello presenti sui siti di moda , anche se bisogna fare una dovuta premessa: esistono alcuni
fattori che devono essere tenuti a mente per poterla indossare con stile. Innanzitutto si
consiglia di optare per la versione tradizionale in pelle nera, se si vuole indossarla in
ufficio o comunque in contesti formali. La borsa a secchiello colorata è invece un must
da indossare quotidianamente ed è ideale da abbinare a look casual o per smorzare
quelli più chic.
Per l’orario dell’aperitivo, invece, la bucket bag dà il meglio di sé in
versioni più particolari come nei modelli dotati di frange, magari abbinandola a un abito
o a una gonna corti con degli stivali alti. Infine, per la sera, uno dei migliori abbinamenti
è dato da un look sensuale e femminile impreziosito da una bucket bag in versione mini
da portare a mano o agganciata all’avanbraccio.
Perché le donne amano la bucket bag?
Le donne amano la borsa a secchiello principalmente per il suo fascino estetico, al
punto che si parla di una vera e propria filosofia. La bucket bag è infatti nota per via del
suo design morbido e rilassato, quasi spensierato, e ovviamente per la sua comodità.
Non a caso, si parla di un accessorio perfetto per le donne che amano i look casual chic ,
ma anche per chi desidera una borsa versatile e abbastanza capiente.
E poi c’è chi la
sceglie per via del fascino vintage che emana, in grado di richiamare prepotentemente
gli anni ’60. Infine, non bisogna dimenticarsi che nel corso dei decenni queste borse hanno visto nascere una moltitudine di modelli diversi: in sintesi, c’è una bucket bag per
ogni gusto o desiderio.
Le donne amano le bucket bag, che anche quest’anno si dimostrano un accessorio
pratico e di tendenza.