Brand of the year – Bottega Veneta

Il 2019 è l’anno di una grande rinascita.Rinascita meritata di una celebre casa di moda da sempre nota per i suoi pregevolissimi prodotti in pelle, la cui manifattura ha segnato l’inizio di un’era, grazie all’inconfondibile lavorazione intrecciata nata agli inizi degli anni 70.

Complice di questa energica rimonta, il genio creativo di Daniel Lee, nuovo direttore creativo della maison, nonché vincitore dei British Fashion Awards 2019.

Il suo stile, minimalista e a tratti androgino, ribalta il concetto di genere e classicismo che Bottega Veneta ha portato in passarella per quasi 50 anni.

Così nuove proporzioni ed interpretazioni di un grande classico, lavorazioni all’avanguardia che mantengono viva l’identità senza però mai ripetersi, danno vita a capi ed accessori dall’incredibile chic e bilanciamento, in cui utilizzabilità e immagine vanno praticamente di pari passo.

 

Un’ispirazione che il giovane designer inglese ha saputo trarre dalle influenze generate nell’arco della sua rapida ma intensissima carriera da designer del calibro di Phobe Philo, Margiela, Alexander Wang e Balenciaga.

A testimonianza di questo successo, la creazione di nuovi effetti e produzioni su borse, scarpe e accessori, che esaltano l’artigianalità del brand, come il nuovo effetto “padded”, ovvero la rivisitazione imbottita dell’intreccio e le versioni macro di quest’ultimo, in versione flat e dai colori vivissimi, che illuminano pellami pregiati e sandali che costruiscono un mix geniale tra il basico e l’eccentrico. Fino ad ora, fra le collezioni più belle e riuscite, in cui la semplicità, nella sua più moderna interpretazione è riuscita a colpire nel segno.

2019 is the year of a great rebirth.

Deserved rebirth of a famous brand that has always been known for its fine leather products, whose manufacture marked the beginning of an era, thanks to the unmistakable braided manufacturing born in the early 70s,

Accomplice of this energetic comeback, the creative genius of Daniel Lee, new creative director of the maison, as well as winner of the British Fashion Awards 2019.

His minimalist and at same time androgynous style overturns the concept of gender and classicism that Bottega Veneta has brought on the catwalk for almost 50 years.

The new proportions and interpretations of a great classic, avant-garde processes that keep the identity alive without ever repeating themselves, give life to garments and accessories with an incredible chic and balance, in which usability and image go practically hand in hand.

An inspiration that the young English designer has been able to draw from the influences generated during his rapid but intense career as designers of the caliber of Phobe Philo, Margiela, Alexander Wang and Balenciaga.

As evidence of this success, the creation of new effects and productions on bags, shoes and accessories, which enhance the craftsmanship of the brand, such as the new “padded” effect, or the reinterpretation of the weave and the macro versions of this last, in a flat version with bright colors, which illuminate fine leathers and sandals that build a brilliant mix between the basic and the eccentric.

Until now, among the most beautiful and successful collections, in which simplicity, in its most modern interpretation, has managed to hit the mark.

Linda Tol carrying the Pouch_Paris Fashion Week, June 2019 – photo by Christian Vierig

Photo Credits: Google Images, Style du Monde

8 pensieri su “Brand of the year – Bottega Veneta

  1. Erika Cammarata dice:

    Il look androgino mi piace molto e mi piace che in questi anni stia venendo fuori con più forza. Mi piacciono gli stilisti che osano anche in questo senso e quindi apprezzo molto. Anche l’accessorio mi piace, adatto ad una donna moderna, indipendente e che viaggia. Trovo che rispecchi molto l’essenza della donna di oggi. Quello che invece non mi convince sono alcuni tipi di calzari, come quelli più “stile ciabatta da casa”. Ecco quelli non mi piacciono proprio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *