Archivio Categoria: Art

Painting of the week: The misses Vickers

Figlio di genitori statunitensi, nato in Italia nel 1856, John Singer Sargent inizia il suo percorso artistico proprio all’accademia delle belle Arti di Firenze, sua città natale, per poi proseguire a Parigi, sotto l’irresistibile influenza degli impressionisti francesi. Seguono nuovi viaggi ricchi di ispirazione e fascino in tutta Europa, dall’Inghilterra alla Spagna, sinonimo della sua […]

Painting of the week: Portrait of Marchesa Luisa Casati and the greyhound

Pittura profonda, tratti marcati e a momenti evanescenti, colori vividi in mezzo al grigiore, figure che si dissolvono nel loro stesso movimento. Questi sono solo alcuni dei dettagli che contraddistinguono la pittura del geniale Giovanni Boldini, pittore e restauratore italiano formatosi dapprima a Firenze e poi nei salotti della Belle Epòque, in cui belle donne […]

Painting of the week: The conversion of Saint Paul

  Il dipinto odierno rappresenta la Conversione di San Paolo, interpretata da uno dei più grandi pittori del panorama artistico italiano e mondiale di tutti i tempi:Michelangelo Merisi, meglio noto come il Caravaggio. Le figure religiose furono molto care al pittore, che ne realizzò un numero importante su commissione e non. A primo impatto, la […]

Painting of the week: Veranda overlooking the garden in the summer

Oggi  è il turno di un autore realista, fortemente influenzato dai colori e dalle tecniche impressioniste, che proviene dagli ambienti altolocati della Germania nei primi del 900: August von Brandis. Insignito di numerose medaglie e riconoscimenti illustri quali mostre d’arte, antiche confraternite e dall’Imperatore Guglielmo II, si distinse particolarmente nel campo del disegno e dei […]

Painting of the week – Water lilies

Oggi non vi parlerò di un dipinto, o meglio, non soltanto di uno. Il soggetto stavolta è così ricorrente nelle opere del pittore francese che segue un ciclo di ben 250 dipinti, realizzati nell’arco di 30 lunghi anni della carriera di Claude Monet. Un particolare divenuto quasi ossessivo, che ritrae il gioco fra i fiori […]

Painting of the week – Lagrime

L’opera che trattiamo oggi appartiene ad uno dei più vivaci esponenti della pittura “sociale” italiana, sviluppatasi nell’ambiente progressista degli scapigliati milanesi. Ed è proprio grazie alle sue umili origini che Giuseppe Mentessi, si introduce nel mondo dell’arte socialmente impegnata, a celebrare le realtà semplici e modeste, appartenenti alla sua cultura ed al suo paese. Dal […]

Painting of the week: Les amantes

Protagonista della rubrica, nella settimana che precede l’avvento della festa degli innamorati, una celebre opera del pittore belga Renè Margitte. Ho voluto selezionare un dipinto che non fosse eccessivamente romantico, perché ci facesse riflettere sulla difficoltà e sulla natura complicata dei rapporti interpersonali. L’amore è sì gioia per il cuore e capace di produrre effetti […]

Painting of the week: La nuit

L’opera che vi presento oggi, del 1883, appartiene ad un eccelso pittore francese contemporaneo, Auguste Raynaud e devo dire con grande dispiacere, molto poco conosciuto nel mondo nell’arte nonostante le sue evidenti capacità espressive e stilistiche. Il soggetto del dipinto è la notte, identificata in una donna bellissima ed affascinante. E’ incredibile come sia facile […]

Painting of the week – Le turban vert

Iniziò tragicamente con la prematura scomparsa del padre, la travagliata vita di Tamara Rosalia Gurwik-Gòrska, più tardi nota come Tamara de Lempicka. Le sue opere, influenzate dal fascino e dai contorni morbidi ed avvolgenti dell’Art Decò furono frutto di un enorme esperienza, non solo artistica, quanto di vita e viaggi, di sogni ed amori. Russia, […]

Painting of the week: La donna

Può essere che io sia di parte, ma come dimostra la storia, l’Italia è stata maestra ed esempio in quasi tutte le arti, per cui spesso mi vedrete selezionare dipinti anche relativamente recenti di autori italiani, anche non troppo noti. E’ il caso di Giacomo Grosso, pittore torinese nato da una famiglia di falegnami, che […]